Sintetizzatore automatico

Nel campo in rapida evoluzione della chimica sintetica, l'automazione sta trasformando il modo in cui i chimici affrontano la sintesi di nuove molecole. L'integrazione del Software di retrosintesi SYNTHIA® con il Sintetizzatore automatico di Synple offre una soluzione innovativa che snellisce il processo di sintesi, riducendo significativamente tempi e sforzi e migliorando al contempo precisione ed efficienza.

Il potere dell'automazione nella sintesi

Il Software di retrosintesi SYNTHIA® è un potente strumento che impiega Regole scritte da programmatori esperti per prevedere percorsi sintetici fattibili a partire da materiali di partenza disponibili in commercio. Questo software accelera il processo di progettazione delle vie di sintesi, fornendo ai chimici una serie personalizzata di potenziali percorsi classificati per qualsiasi molecola target. In combinazione con la tecnologia di sintesi automatizzata basata su cartucce di Synple, SYNTHIA® facilita l'esecuzione di reazioni chimiche con un intervento manuale minimo. Questa sinergia non solo fa risparmiare tempo, ma riduce anche il potenziale di errore umano, rendendo il processo di sintesi più efficiente e affidabile.

Casi di studio: Efficienza in azione

Due casi di studio degni di nota evidenziano l'efficacia della combinazione delle tecnologie SYNTHIA® e
Synple:

1. Sintesi del composto C6

Questo composto a base di fluoroprolina è stato sintetizzato con metodi tradizionali e automatici. Il software SYNTHIA® ha suggerito un percorso in due fasi che prevede l'alchilazione e l'accoppiamento ammidico. Utilizzando il sistema automatizzato di Synple, la sintesi è stata completata con soli 30 minuti di lavoro manuale, rispetto alle 7,25 ore necessarie per il metodo tradizionale. L'automazione ha comportato una riduzione del 93% del tempo manuale, dimostrando i significativi guadagni di efficienza ottenibili con questa tecnologia.

2. Sintesi del composto C2

Questo composto, uno scaffold più complesso, è stato sintetizzato utilizzando sia SYNTHIA® che Synple. Il percorso automatizzato ha richiesto solo 5,5 ore di lavoro manuale, rispetto alle 8 ore del metodo tradizionale, con una riduzione del 61% dei tempi di lavoro. Questo caso di studio sottolinea il potenziale della sintesi automatizzata per gestire in modo efficiente percorsi chimici complessi.

Personalizzazione e flessibilità

SYNTHIA® consente agli utenti di personalizzare le configurazioni di ricerca per dare priorità alle reazioni che possono essere eseguite con il sistema Synple. Questa flessibilità consente ai chimici di adattare il processo di sintesi alle loro esigenze specifiche, ottimizzando i costi, i tempi e la disponibilità dei materiali. La capacità del software di prevedere percorsi basati su composti disponibili in commercio semplifica ulteriormente il processo, eliminando la necessità di estese ricerche di materiali di partenza.

Opzioni di personalizzazione

L'integrazione del Software di retrosintesi SYNTHIA® con il Sintetizzatore automatico di Synple rappresenta un significativo progresso nella chimica di sintesi. Automatizzando le fasi di routine e consentendo ai chimici di concentrarsi su compiti più complessi, questa tecnologia aumenta la produttività e l'innovazione nella scoperta di farmaci e nella sintesi chimica. Per ulteriori informazioni o per programmare una dimostrazione, contattate il nostro team.

Contattateci

Passate rapidamente dall'immaginare ciò che è possibile a testare ciò che è probabile con una licenza adatta alle vostre esigenze.