Elementi strategici nella retrosintesi assistita da computer: Un caso di studio dei prodotti naturali del pupukeanane
L'articolo di Hardy et al. esplora l'uso del Software di retrosintesi SYNTHIA® nell'ideazione di vie sintetiche per i complessi prodotti naturali pupukeanane. Questi composti di origine marina sono caratterizzati da scaffold triciclici unici, che presentano sfide significative per la sintesi. Lo studio confronta i percorsi generati da Synthia® con i metodi di sintesi tradizionali, evidenziando la capacità del software di proporre percorsi innovativi che incorporano disconnessioni strategiche e formazioni di legami carbonio-carbonio chiave. Questo approccio non solo fa progredire la scienza della sintesi offrendo nuove prospettive, ma sottolinea anche l'importanza degli strumenti computazionali nell'affrontare prodotti naturali moderatamente complessi.
Synthia® utilizza un vasto database di regole scritte da programmatori esperti per simulare l'approccio di un chimico alla retrosintesi. Dando priorità alle reazioni selettive e sfruttando l'analisi computazionale, Synthia® è in grado di guidare con efficienza la sintesi di bersagli complessi e ricchi di sp3 come la famiglia dei pupukeanani. Questa capacità è particolarmente preziosa per identificare vie sintetiche fattibili che possono essere convalidate in laboratorio, migliorando così il kit di strumenti del chimico per la pianificazione di sintesi innovative.
Leggi l'articolo completo
Melissa A. Hardy, Bozhao Nan, Olaf Wiest, Richmond Sarpong,
Elementi strategici nella retrosintesi assistita da computer: A case study of the pupukeanane natural products,
Tetrahedron, Volume 104, 2022, 132584, ISSN 0040-4020,