NOTIZIE:
Risolvere la fase "make" del settore farmaceutico con la pianificazione della sintesi di SYNTHIA AI
Intervista su Pharmaceutical Processing World
In una recente intervista, Ewa Gajewska, responsabile della gestione dei prodotti SYNTHIA® di Merck KGaA, ha parlato dell'impatto trasformativo del Software di retrosintesi SYNTHIA® sullo sviluppo farmaceutico. Questo strumento innovativo utilizza l'intelligenza artificiale per automatizzare il processo di analisi retrosintetica, consentendo ai chimici di generare e valutare rapidamente più vie sintetiche per i candidati farmaci. Semplificando la transizione dalla progettazione computazionale alla sintesi pratica, SYNTHIA® riduce significativamente i tempi e i costi associati allo sviluppo dei farmaci.
Gajewska ha sottolineato che SYNTHIA® non solo accelera l'identificazione di vie sintetiche praticabili, ma sostiene anche la sostenibilità promuovendo pratiche di chimica più ecologica. Il software valuta la fattibilità delle vie sintetiche, aiutando i ricercatori a dare priorità alle opzioni più semplici ed economiche, il che è fondamentale per soddisfare gli standard normativi e gli obiettivi ambientali.
L'intervista ha toccato anche l'integrazione di SYNTHIA® con i sistemi di intelligenza artificiale, migliorando l'efficienza dei processi di scoperta e produzione dei farmaci. Gajewska ha sottolineato l'importanza di questa tecnologia nell'affrontare le sfide della scalabilità della produzione, pur mantenendo qualità e conformità. Con la continua evoluzione dell'IA nel settore farmaceutico, SYNTHIA® Lab si posiziona come attore chiave nel guidare l'innovazione e l'efficienza dal laboratorio al mercato.
Per ulteriori informazioni su Gajewska e per scoprire come SYNTHIA® sta plasmando il futuro dello sviluppo dei farmaci, visitate l'intervista completa su Pharmaceutical Processing World.