WEBINAR:
Una chimica più intelligente per il domani
Strumenti digitali per una pianificazione sintetica efficiente

La moderna chimica di sintesi deve far fronte a crescenti esigenze di velocità, sostenibilità e creatività nella progettazione delle molecole. In questo webinar, la dott.ssa Ewa Gajewska, responsabile del Prodotto Management di Merck KGaA Darmstadt Germania, introdurrà i principi scientifici e l'impatto pratico della retrosintesi assistita da computer, concentrandosi sul Software di retrosintesi SYNTHIA®.
I partecipanti apprenderanno come gli algoritmi codificati da esperti e supportati dall'IA possano semplificare la progettazione di percorsi, ridurre il lavoro manuale e sostenere una chimica più verde ottimizzando i percorsi e riducendo al minimo i reagenti pericolosi. Casi di studio reali illustreranno come SYNTHIA® consenta ai ricercatori di esplorare rapidamente nuove vie sintetiche, valutare i costi e l'impatto ambientale e collaborare in modo più efficace.
Questa sessione è pensata per gli scienziati di tutte le discipline che vogliono migliorare la loro pianificazione sintetica, accelerare le scoperte e contribuire a pratiche di laboratorio più sostenibili.
Obiettivi chiave di apprendimento
Comprendere i fondamenti della retrosintesi assistita da computer e il suo ruolo nella moderna chimica sintetica.
Esplorare come SYNTHIA® sfrutta le Regole scritte da programmatori esperti e l'IA per proporre vie sintetiche innovative ed efficienti.
Imparare strategie pratiche per integrare gli strumenti di retrosintesi digitale per risparmiare tempo, ridurre i costi e sostenere le iniziative di chimica verde.
Scoprite esempi reali di come la pianificazione automatizzata della sintesi acceleri la ricerca e migliori la collaborazione nei team scientifici.
Altoparlante

Ladott.ssa Ewa Gajewska è responsabile della gestione dei prodotti presso Merck KGaA, Darmstadt, Germania, dove dirige lo sviluppo del Software di retrosintesi SYNTHIA®, un software innovativo per la pianificazione sintetica assistita dal computer. Si è laureata in biotecnologia e chimica presso l'Università di Tecnologia di Danzica e ha ricevuto il premio Outstanding Achievements Award dal Ministro della Scienza e dell'Istruzione Superiore della Polonia. Nel 2020 ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Istituto di Chimica organica dell'Accademia delle Scienze polacca. La sua passione nell'affrontare sfide scientifiche complesse in contesti commerciali e la miscela unica delle sue competenze interdisciplinari guidano la realizzazione di caratteristiche innovative del Software di retrosintesi SYNTHIA®.